Prima di tutto, la definizione di VPN: cosa è una connessione VPN? Secondo Wikipedia (si anche gli insegnanti usano wikipedia, cosa pensi?), una VPN (virtual private network) in telecomunicazioni “è una rete di telecomunicazioni privata, instaurata tra soggetti che utilizzano, come tecnologia di trasporto, un protocollo di trasmissione pubblico e condiviso, come ad esempio la rete Internet. Lo scopo delle reti VPN è quello di offrire alle aziende, a un costo minore, le stesse possibilità delle linee private a noleggio, ma sfruttando reti condivise pubbliche”.
Bene, non ha aiutato molto vero? Cerchiamo un modo migliore di spiegare cos’è un vpn. La VPN è un Network. Questo network è virtuale e crea un ponte virtuale tra gli utenti (te per esempio) e un server (localizzato ovunque). Infine, questo network è privato e per accederci devi avere un account con le tue credenziali (username e password).
Desktop
Aggiornamento della VPN SUPSI
Windows
Apple
Apple - solo per Big Sur
Ubuntu
Mobile
iOS
Android